Stile: Simbolismo;
Luogo di nascita: Leipzig
Anno di nascita: 1857
Anno di morte: 1920
Biografia:
, nato a Lipsia il 18 febbraio 1857, è stato un pittore, scultore, incisore e scrittore simbolista tedesco. La sua vita è stata segnata da una profonda passione per l'arte e la creatività.
Klinger studiò a Karlsruhe e si formò all'Accademia delle Belle Arti di Berlino, dove sviluppò le sue abilità come incisore e scultore. La sua ammirazione per le opere di Menzel e Goya lo portarono a diventare un abile e creativo incisore.
* Paraphrase on the Finding of a Glove (1881), una serie di dieci incisioni che rappresentano la sua più famosa opera. * La vita (1881-1884), un ciclo di opere che esplorano la vita e la morte. * La mort (1889-1910), una serie di sculture che rappresentano la transizione dalla vita alla morte.
Klinger è stato citato da molti artisti, tra cui Giorgio de Chirico, come un importante collegamento tra il movimento simbolista del XIX secolo e l'inizio del movimento metafisico e surrealistico del XX secolo.
La vita e le opere di Max Klinger rappresentano un importante contributo all'arte simbolista tedesca. La sua creatività e la sua abilità come incisore e scultore lo hanno reso un artista di riferimento per molti altri artisti del XX secolo. Fonti: * Museo Civico delle Cappuccine, Bagnacavallo * Wikipedia * Wikioo.org
Wikipedia link: Click Here