Max Pollak (1886-1970)

Max Pollak (1886-1970);Max Pollak

Luogo di nascita: Prague

Anno di nascita: 1886

Anno di morte: 1970

Biografia:

Max Pollak

, pittore e incisore, nato a Praga, Cecoslovacchia, il 2 febbraio 1886. Cresciuto a Vienna, Austria, entrò all'Accademia di Arte di Vienna nel 1902 all'età di sedici anni. Pollak si guadagnò la reputazione per le sue abilità nell'incisione già da giovane uomo a Vienna, Austria. È forse meglio conosciuto per il suo singolare e penetrante ritratto di Sigmund Freud.

La sua vita e opere

Pollak sviluppò le sue abilità nell'incisione e pittura durante la sua formazione all'Accademia di Arte di Vienna. La sua opera più famosa, il ritratto di Sigmund Freud, è un esempio della sua maestria nell'incisione. Pollak morì nel 1970.

Collezioni e Musei

Le opere di Max Pollak sono parte delle collezioni di vari musei, tra cui:

Link Rilevanti da Wikioo.org

Conclusione

Max Pollak, pittore e incisore cecoslovacco, ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte con le sue abilità nell'incisione. La sua opera più famosa, il ritratto di Sigmund Freud, è un esempio della sua maestria. Le opere di Pollak sono parte delle collezioni di vari musei, tra cui la Collezione d'Arte Syracuse University Art Collection e la Galeria de Arte Ballarat Fine Art Gallery. Esperiamo che questa biografia abbia fornito una visione approfondita sulla vita e opere di questo artista eccezionale.

Max Pollak (1886-1970) – Opere d'arte più viste