Medardo Rosso

Medardo Rosso

Stile: Post Impressionismo;

Luogo di nascita: Turin

Anno di nascita: 1858

Anno di morte: 1928

Biografia:

Medardo Rosso

, scultore e pittore italiano, nato a Torino il 21 giugno 1858, è considerato uno degli artisti più importanti del post-Impressionismo. La sua vita e le sue opere sono un esempio di innovazione e creatività nel campo dell'arte.

La biografia

Medardo Rosso

nacque a Torino, dove suo padre lavorava come ispettore delle stazioni ferroviarie. La famiglia si trasferì a Milano quando Medardo Rosso aveva 12 anni. A 24 anni, dopo un periodo di servizio militare, Medardo Rosso si iscrisse all'Accademia di Brera, da cui fu espulso per aver pugnalato uno studente che si rifiutava di firmare una petizione per l'uso di modelli e parti del corpo per le classi di disegno. Nel 1889, Medardo Rosso si trasferì a Parigi, dove incontrò personalità influenti come lo scrittore Émile Zola e l'ingegnere e patrono degli Impressionisti Henri Rouart.

Le opere

Medardo Rosso

iniziò a produrre busti e figure in bronzo che riflettevano influenze realiste, con opere come The Hooligan (1882) e Kiss Under the Lamppost (1882). Il suo stile cambiò dopo il 1882, probabilmente a causa della scoperta dell'Impressionismo, e alcune delle sue prime opere di questo periodo, come Portinaia (Concierge) (1883-84) e Carne altrui (Flesh of Others) (1883-84), iniziarono a "suggerire una perdita di dettaglio in favore di modellazione più approssimativa, piani piatti e superfici modulate per attenuare il gioco di luce e ombra". Medardo Rosso non faceva disegni preparatori per le sue sculture, optando invece per lavorare direttamente con l'argilla da cui poi faceva un modello in gesso, che veniva utilizzato per creare il negativo nel quale si fondeva in bronzo usando il metodo della cera persa.

Il legame con https://Wikioo.org

Medardo Rosso

è rappresentato su https://Wikioo.org/@/Medardo-Rosso, dove si possono trovare informazioni sulla sua vita e le sue opere. Inoltre, Medardo Rosso è menzionato anche su Wikipedia, dove si può trovare una biografia più dettagliata.

  • Le opere di Medardo Rosso sono un esempio di innovazione e creatività nel campo dell'arte.
  • Medardo Rosso è considerato uno degli artisti più importanti del post-Impressionismo.
  • La sua vita e le sue opere sono un esempio di come l'arte possa essere innovativa e creativa.

Conclusione

Medardo Rosso

è stato un artista innovativo che ha lasciato un'impronta significativa nel campo dell'arte. Le sue opere sono un esempio di come l'arte possa essere creativa e innovativa, e il suo legame con https://Wikioo.org e Wikipedia ne è una prova. Medardo Rosso rimane un artista importante nella storia dell'arte e continua a ispirare artisti e appassionati di arte in tutto il mondo.

Wikipedia link: Click Here

Medardo Rosso – Opere d'arte più viste