Luogo di nascita: Tamburco
Anno di nascita: 1744
Anno di morte: 1781
Biografia:
Micaela Bastidas Puyucahua, nata nel 1744 a Tamburco, in Perù, è stata una leader indigena pioniera contro la dominazione spagnola in Sud America e martire per l'indipendenza peruviana. Con il marito Túpac Amaru II, ha guidato una ribellione contro gli spagnoli e, come lui, ha subito il martirio dell'esecuzione quando la rivolta è fallita.
Micaela Bastidas Puyucahua nacque in una famiglia di origine africana e indigena. Sua madre, Josefa Puyucahua, era una donna Quechua, mentre il padre, Manuel Bastidas, era di origine africana. Micaela parlava correttamente la lingua quechua e aveva una conoscenza limitata della lingua spagnola. Ha ricevuto un'educazione cattolica e ha sviluppato una forte fede nella religione. Nel 1760, Micaela sposò José Gabriel Condorcanqui, che in seguito adottò il nome di Túpac Amaru II. Il marito di Micaela era un discendente della stirpe inca e aveva ricevuto un'educazione privilegiata presso la scuola dei gesuiti a Lima e Cusco. La coppia ha avuto tre figli: Hipólito, Mariano e Fernando. Micaela è stata una partner attiva nella gestione delle proprietà del marito e ha sviluppato una forte leadership all'interno della comunità indigena. Ha svolto un ruolo importante nella ribellione contro gli spagnoli, guidata dal marito, e ha partecipato alla pianificazione strategica e logistica della rivolta. Le opere d'arte di Micaela Bastidas Puyucahua non sono state documentate, ma la sua storia è stata immortalata in diverse opere d'arte, come ad esempio il dipinto "Simón Bolívar: Liberator of Colombia" di Pedro José Figueroa Mata, che si trova presso il National Museum of Colombia. Un'altra opera è la "America Meridionale" di Vincenzo Maria Coronelli, che si trova presso l'Itaú Cultural Institute.
Nel 1780, Micaela e suo marito guidarono una rivolta contro gli spagnoli, con l'obiettivo di ottenere l'indipendenza per il Perù. La rivolta fallì e Micaela fu catturata e giustiziata insieme al marito nel 1781.
La storia di Micaela Bastidas Puyucahua è un esempio di coraggio e determinazione nella lotta per l'indipendenza del Perù. Le sue opere e la sua storia sono state documentate presso il Museo de Arte Contemporáneo de Santiago e il Butler Institute of American Art. I visitatori possono trovare informazioni sulla vita e le opere di Micaela Bastidas Puyucahua presso il Pedro José Figueroa Mata e il National Museum of Colombia.