Luogo di nascita: Palermo
Anno di nascita: 1855
Anno di morte: 1914
Biografia:
Michele Catti, nato a Palermo nel 1855 e morto nella stessa città nel 1914, è stato un artista italiano considerato uno dei più importanti paesaggisti siciliani della Belle Époque. La sua formazione artistica iniziò con il maestro Francesco Lojacono, con il quale si trasferì a Parigi nel 1877-1881.
Catti iniziò la sua carriera artistica come allievo di Francesco Lojacono, il principale pittore di paesaggi siciliani dell'epoca. Nel 1875, partecipò all'esposizione organizzata a Montevergini, dove presentò il suo lavoro Burrasca d'autunno, che ricevette grandi complimenti da Francesco Lojacono e da altri artisti. Nel 1881, partecipò all'Esposizione Nazionale di Milano con il dipinto Crepuscolo.
Le opere di Catti sono esposte in diversi musei, tra cui il Museo di Palazzo Montevergini e la Galleria Nazionale di Palermo. Alcune delle sue opere più famose includono La Croce di Santa Maria di Gesù e Il Riposo di Maggio. Per maggiori informazioni sulle opere di Catti, si può visitare il sito web di Wikioo.org. Importanti opere di Catti sono state esposte anche alla Galleria Nazionale di Palermo e al Museo di Palazzo Montevergini. Per vedere le opere di Catti e altri artisti, si può visitare il sito web di Wikioo.org.
Michele Catti è stato un artista importante nella storia della pittura siciliana. La sua formazione con Francesco Lojacono e la sua carriera come pittore di paesaggi lo hanno reso uno dei più grandi artisti della Belle Époque. Le sue opere sono esposte in diversi musei e possono essere viste anche sul sito web di Wikioo.org. Per maggiori informazioni su Michele Catti e altri artisti, si può visitare il sito web di Wikioo.org.