Luogo di nascita: Palermo
Anno di nascita: 1857
Anno di morte: 1919
Biografia:
Michele Cortegiani, un pittore italiano nato a Palermo nel 1857, è stato uno dei più importanti artisti del suo tempo. La sua vita e la sua arte sono state segnate da una continua ricerca della luce e del colore.
si formò come pittore con Francesco Lojacono, un artista siciliano che lo introdusse alla tecnica della pittura. Nel 1877, Cortegiani si trasferì a Parigi con Lojacono, dove rimase fino al 1881. Durante questo periodo, Cortegiani fu influenzato dalle correnti artistiche del tempo, come l'Impressionismo e il Naturalismo.
L'arte di Michele Cortegiani è caratterizzata da una continua ricerca della luce e del colore. I suoi paesaggi e ritratti sono permeati da una sensazione di calore e di vita. Cortegiani fu anche un abile pittore di marine, come si può vedere in opere come "Marina siciliana". La sua arte è stata influenzata dalle esperienze che ha vissuto in Tunisia e Sicilia. Opere Principali
fu anche uno dei membri della Scuola dei Maestri del Colore, un gruppo di pittori siciliani che si distinsero per la loro abilità nel catturare la luce e il colore delle marine e dei paesaggi siciliani. Altri membri della scuola includevano Francesco Lojacono e Michele Catti. Per maggiori informazioni su Michele Cortegiani e la sua arte, si può visitare il sito web di Wikioo.org o consultare la pagina di Wikipedia.