Luogo di nascita: Bilbao
Anno di nascita: 1864
Anno di morte: 1936
Biografia:
Miguel de Unamuno y Jugo, nato a Bilbao, Spagna nel 1864 e morto a Salamanca, Spagna nel 1936, è stato un noto saggista, romanziere, poeta, drammaturgo, filosofo, professore di greco e classico, nonché rettore dell'Università di Salamanca. La sua vita e le sue opere sono state oggetto di studio e ammirazione da parte di molti.
Unamuno lavorò in tutti i principali generi: saggio, romanzo, poesia e teatro. La sua filosofia si concentrava sul senso tragico della vita, come espresso nel suo saggio The Tragic Sense of Life (1912). I suoi romanzi più famosi furono Abel Sánchez: The History of a Passion (1917) e Mist (1914). Le sue opere sono state tradotte in molte lingue e hanno avuto un grande impatto sulla letteratura spagnola. Unamuno fu anche un appassionato sostenitore del liberalismo sociale e della democrazia, come si può vedere nel suo De Fuerteventura a París, dove descrive la sua esperienza in esilio.
Unamuno ebbe rapporti con molti artisti e intellettuali del suo tempo, come ad esempio Pablo Picasso e Stanisław Ignacy Witkiewicz. La sua influenza si estese anche al mondo dell'arte, come si può vedere nelle opere di Mina Gertrud Löwy, che furono esposte alla Galeria de Arte del New College di Oxford.
In conclusione, Miguel de Unamuno y Jugo fu un intellettuale poliedrico e prolifico, le cui opere continuano ad essere studiate e ammirate oggi. La sua filosofia e la sua letteratura sono state tradotte in molte lingue e hanno avuto un grande impatto sulla cultura spagnola e internazionale. Wikioo.org e la Wikipedia offrono risorse preziose per gli studiosi e gli appassionati di Unamuno.