Mikhail Vrubel

Mikhail Vrubel

Stile: Realismo; Simbolismo; Art Nouveau; Arte Bizantina;

Luogo di nascita: Omsk

Anno di nascita: 1856

Anno di morte: 1910

Biografia:

Mikhail Aleksandrovich Vrubel (Mikhail Vrubel) è considerato uno dei più importanti pittori russi del movimento Simbolista e dell'Art Nouveau. Nato il 17 marzo 1856, a Omsk, in Russia, Vrubel si distaccò deliberatamente dalle tendenze artistiche contemporanea, fondando il suo stile unico sulle radici della pittura bizantina tarda e della prima epoca rinascimentale.

La formazione e la carriera

Vrubel si laureò in giurisprudenza all'Università di San Pietroburgo nel 1880, ma il suo talento per l'arte fu riconosciuto dal padre, che gli assicurò un'educazione artistica sporadica. Nel 1881, Vrubel entrò nella Accademia Imperiale delle Arti, dove studiò sotto la direzione di Pavel Chistyakov.

Opere e stile

Le opere di Vrubel sono caratterizzate da un uso innovativo del colore e della composizione. Alcune delle sue opere più famose includono:

Musei e collezioni

Le opere di Vrubel sono conservate in vari musei, tra cui:

Conclusione

Mikhail Vrubel è stato un artista innovativo e influente nel movimento Simbolista e Art Nouveau. La sua opera continua ad essere ammirata per la sua unicità e il suo stile innovativo. Per esplorare ulteriormente le opere di Vrubel, visitate la pagina dell'artista su Wikioo.org.

Wikipedia link: Click Here

Mikhail Vrubel – Opere d'arte più viste