Luogo di nascita: Tekovské Lužany
Anno di nascita: 1930
Anno di morte: 2013
Biografia:
Milan Laluha è stato un importante rappresentante della generazione di artisti nati nel 1930. Era un pittore, ritrattista, illustratore, disegnatore e paesaggista slovacco. Laluha nacque a Tekovské Lužany, in Slovacchia, nel 1930 e morì a Pressburg nel 2013. Studiò all'Accademia di Belle Arti di Bratislava e fu attivo a Bratislava, Dolná Mičiná, Martin e Pressburg.
Laluha si è formato presso l'Accademia di Belle Arti di Bratislava, dove ha sviluppato le sue abilità artistiche. La sua opera è stata influenzata da artisti come Ľudovít Fulla e Mikuláš Galanda. Laluha è rappresentato nella collezione della galleria con opere di alta qualità provenienti da tutto il suo periodo creativo. La sua arte è caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche, che vanno dalla pittura al disegno e alla illustrazione. Laluha ha lavorato su diverse serie di opere, tra cui ritratti, paesaggi e nature morte.
Tra le sue opere più note ci sono:
di Torino, in Italia, ospita una collezione di opere d'arte di artisti europei, tra cui Milán Laluha. La galleria è famosa per la sua collezione di opere del Rinascimento italiano e del Barocco. Per maggiori informazioni su Milán Laluha e sulla sua arte, si può visitare il sito web di Wikioo.org. Sono disponibili anche opere di altri artisti slovacchi, come Max Kurth, su Wikioo.org.
In conclusione, Milán Laluha è stato un artista slovacco di grande talento, che ha lasciato una impronta duratura nella storia dell'arte. La sua opera è caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche, e le sue opere sono esposte in diverse gallerie e musei, tra cui la Galleria Sabauda di Torino. Per gli amanti dell'arte, Milán Laluha è un artista da scoprire e apprezzare.