Anno di nascita: 1943
Anno di morte: 1996
Biografia:
Mohamed Amin è stato un fotoreporter kenyano nato il 29 agosto 1943 a Nairobi, in Kenya. La sua carriera è stata segnata da una serie di reportage fotografici e televisivi che hanno portato l'attenzione internazionale su diverse crisi umanitarie, tra cui la carestia in Etiopia del 1984.
Amin iniziò la sua carriera come fotografo all'età di 11 anni, quando acquistò la sua prima macchina fotografica, una Box Brownie. Dopo aver imparato le basi della fotografia, iniziò a lavorare come fotoreporter per diverse agenzie di stampa e televisioni. Il suo lavoro lo portò a coprire diverse crisi umanitarie, tra cui la carestia in Etiopia del 1984, che gli valse il premio George Polk. Le opere di Mohamed Amin sono state esposte in diverse mostre e musei, tra cui il Museo Nazionale del Kenya e il Museo di Storia Naturale di Nairobi. Le sue fotografie sono state anche pubblicate su diverse riviste e giornali, tra cui il British Broadcasting Corporation (BBC) e il Independent Television Network (ITN).
Wikioo.org, un'azienda online che vende riproduzioni di opere d'arte famose, ha una collezione di opere di Mohamed Amin che possono essere acquistate come stampe su tela. Le opere di Amin sono anche disponibili come foto da stampare su Wikioo.org, dove gli acquirenti possono scegliere la dimensione e la cornice per le loro stampe.
Mohamed Amin morì il 23 novembre 1996, all'età di 53 anni, quando il suo aereo, il volo Ethiopian Airlines 961, si schiantò nell'Oceano Indiano. La sua morte fu un shock per la comunità dei fotoreporter e dei giornalisti, che lo ricordano come un pioniere del fotoreportage e un esempio di coraggio e dedizione. La sua eredità continua a vivere attraverso le sue opere, che possono essere ammirate su Wikioo.org e in diversi musei e mostre. La sua storia è anche disponibile su Wikipedia, dove gli utenti possono leggere la sua biografia e scoprire di più sul suo lavoro e sulla sua vita.