Luogo di nascita: Larache
Anno di nascita: 1923
Anno di morte: 1991
Biografia:
Mohamed Sarghini è stato un pittore marocchino nato a Larache nel 1923 e morto nel 1991. Ha studiato alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando di Madrid dal 1941 al 1949. Nel 1956, è diventato il primo direttore marocchino della Scuola di Belle Arti di Tetouan.
Sarghini è noto per l'uso dei colori vivaci e le sue rappresentazioni dei paesaggi e della vita quotidiana marocchina. Le sue opere sono state esposte in Marocco, Spagna e Francia e possono essere trovate in collezioni private e musei di tutto il mondo. La sua arte è caratterizzata da una forte influenza della tradizione pittorica marocchina, con un focus sulla rappresentazione dei temi quotidiani e della natura. Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, dove Sarghini ha studiato, è un'istituzione artistica di grande importanza a Madrid. La Real Academia de Bellas Artes de San Fernando ospita una collezione d'arte straordinaria che comprende opere di artisti famosi come Francisco Goya e Diego Velázquez.
Le opere di Sarghini sono state influenzate dalle correnti artistiche del suo tempo, come il movimento surrealista e il realismo. La sua arte è caratterizzata da una forte sensibilità per i colori e la luce, che gli ha permesso di catturare la bellezza dei paesaggi marocchini.
Per approfondire la conoscenza dell'opera di Mohamed Sarghini si consiglia di visitare il sito Wikioo.org, dove sono disponibili informazioni sulla sua vita e le sue opere. Inoltre, la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando è un'istituzione artistica di grande importanza che ospita una collezione d'arte straordinaria e offre corsi di formazione per gli artisti.