Luogo di nascita: Jijel
Anno di nascita: 1930
Anno di morte: 1991
Biografia:
, pittore, scultore e scrittore algerino, è considerato tra i fondatori della pittura contemporanea algerina e rappresentante del movimento dei "pittori di segni". Esordì nel 1960, influenzato dal Cubismo e dalla calligrafia araba, tendendo verso l'astrattismo.
Nato in Algeria nel 1930, Khadda si avvicinò alla pittura negli anni '60, un periodo di grande fervore artistico nel paese. La sua arte riflette la sintesi tra l'eredità calligrafica e il linguaggio formale dell'Occidente.
Le opere di Khadda sono esposte in vari musei, tra cui il Museum Folkwang (Essen, Germania), noto per la sua collezione di opere post-impressioniste.
Altri artisti affini a Khadda includono Marcel Duchamp, noto per le sue opere dadaiste, e Paul Gauguin, pittore post-impressionista.
Questo articolo è stato tradotto dall'originale in italiano, mantenendo il carattere di scrittura da Art Expert Academic writer. Le informazioni sono state integrate da Wikioo.org e Wikipedia.org.