Morita Tsunetomo

森田 恒友;Morita Tsunetomo

Luogo di nascita: Tamai

Anno di nascita: 1881

Anno di morte: 1933

Biografia:

Morita Tsunetomo, pittore giapponese della corrente yōga, nato a Tamai, Giappone nel 1881 e morto a Tokyo nel 1933. La sua arte è caratterizzata principalmente da paesaggi.

Vita e carriera

Tsunetomo iniziò i suoi studi alla Scuola d'arte di Tokyo nel 1904, sotto la guida di Koyama Shōtarō e Nakamura Fusetsu. Nel 1907, una delle sue opere fu accettata per la prima esposizione del Ministero della Cultura. Visse a Parigi e in Bretagna nel 1914, dove si interessò all'arte moderna francese, in particolare alle opere di Paul Cézanne. Morita Tsunetomo fu uno dei fondatori della società d'arte Shunyo-kai nel 1922. Nel 1929, divenne direttore del dipartimento di pittura occidentale dell'Accademia imperiale delle arti (ora Università delle arti di Musashino). Fino all'età di cinquantuno anni, si dedicò esclusivamente ai paesaggi. Negli ultimi due anni della sua vita, realizzò disegni a inchiostro in uno stile nihonga modificato.

Opere e influenze

Le opere di Morita Tsunetomo sono caratterizzate da un forte impatto visivo, grazie all'uso di colori vivaci e tecniche innovative. La sua arte è stata influenzata dalle correnti artistiche del suo tempo, come il movimento yōga e la scuola nihonga. Alcune delle sue opere possono essere trovate presso il Museo nazionale di Tokyo, mentre altre sono disponibili sul sito Wikioo.org. Tra le opere più note ci sono French Landscape e Composition: Still Life with Fireplace.

Altri artisti e movimenti

Tsunetomo fu parte di un gruppo di artisti che contribuirono allo sviluppo dell'arte giapponese moderna. Altri artisti notevoli del periodo includono Kanae Yamamoto e Yokoyama Taikan, che lavorarono anch'essi nel campo della pittura yōga.

Conclusione

La vita e l'opera di Morita Tsunetomo sono un esempio dell'evoluzione dell'arte giapponese nel corso del XX secolo. La sua arte, caratterizzata da paesaggi e influenzata dalle correnti artistiche del suo tempo, continua ad essere apprezzata oggi. Le sue opere possono essere trovate presso musei e collezioni private, come il Museo nazionale di Tokyo e sul sito Wikioo.org.

Morita Tsunetomo – Opere d'arte più viste