Luogo di nascita: Albino
Anno di nascita: 1520
Anno di morte: 1578
Biografia:
Giovanni Battista Moroni è stato un pittore italiano del Manierismo, noto per i suoi ritratti eleganti e realistici della nobiltà e del clero locale. È considerato uno dei più grandi pittori di ritratto del Cinquecento.
Moroni nacque intorno al 1520-1524 e morì il 5 febbraio 1578. Fu allievo di Alessandro Bonvicino a Brescia e lavorò a Trento, Bergamo e nella sua città natale, Albino. I suoi periodi di soggiorno a Trento coincisero con le prime due sessioni del Concilio di Trento, durante le quali dipinse diverse opere religiose e ritratti. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione per la realtà e la psicologia dei suoi soggetti. I suoi ritratti sono noti per la loro eleganza e dignità, e sono considerati tra i più grandi del Cinquecento. Tra le sue opere più famose si possono citare Il sarto, un ritratto di un sarto che è considerato uno dei suoi capolavori.
Lo stile di Moroni è stato influenzato da artisti come Lorenzo Lotto e Girolamo Savoldo. I suoi ritratti sono noti per la loro realistica rappresentazione dei soggetti, e per la loro attenzione ai dettagli. La sua influenza si può vedere anche nelle opere di altri artisti, come Fra' Galgario e Pietro Longhi.
Per maggiori informazioni su Giovanni Battista Moroni e le sue opere, si possono consultare le seguenti fonti: https://Wikioo.org/@/Moroni, Giovanni Battista https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Battista_Moroni https://en.wikipedia.org/wiki/Old_Master