Nahum B. Zenil

Nahum Zenil;Nahum B. Zenil

Luogo di nascita: Veracruz

Anno di nascita: 1947

Biografia:

Nahum B. Zenil è un artista messicano nato nel 1947 a Veracruz, in Messico. Ha studiato alla Escuela Nacional de Maestros e alla Escuela Nacional de Pintura y Escultura a Città del Messico. Zenil è noto per i suoi autoritratti che esplorano la cultura messicana, in particolare riguardo all'omosessualità e alla mestizzazione.

La sua carriera artistica

Zenil ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '70, partecipando a numerose mostre collettive e individuali in Messico e all'estero. Ha esposto le sue opere in musei e gallerie di prestigio, come il Museo de Arte de Orizaba e il Museo del Palacio de Bellas Artes de México. Le sue opere sono state anche esposte alla Frida Kahlo Museum, dove ha avuto l'opportunità di confrontarsi con le opere della grande artista messicana. La sua tecnica e stile sono caratterizzati da una profonda introspezione e una ricerca costante della propria identità. Le sue opere, come Self-Portrait with Monkeys di Frida Kahlo, sono un esempio di come l'artista possa esplorare la propria interiorità attraverso la pittura.

Le influenze e i riferimenti

Zenil ha avuto come riferimento artisti come Rufino Tamayo e José Luis Cuevas, che hanno influenzato il suo stile e la sua tecnica. Ha anche tratto ispirazione dalla iconografia cattolica presente nell'arte coloniale, come si può vedere nelle opere di Lola Álvarez Bravo.

  • Le sue opere sono state esposte in numerose mostre collettive e individuali in Messico e all'estero.
  • Ha partecipato a progetti di arte pubblica e ha realizzato installazioni site-specific.
  • Le sue opere sono state acquistate da collezionisti privati e musei.

Per maggiori informazioni su Nahum B. Zenil e le sue opere, si può visitare il sito di Wikioo.org, dove sono disponibili numerose risorse e informazioni sulla sua vita e la sua carriera artistica. Inoltre, è possibile consultare la pagina di Nahum B. Zenil su Wikipedia.

Nahum B. Zenil – Opere d'arte più viste