Nainsukh

Na;Nainsukh

Luogo di nascita: Guler

Anno di nascita: 1710

Anno di morte: 1778

Biografia:

Nainsukh, pittore indiano vissuto tra il 1710 e il 1778, è stato un importante esponente della scuola Pahari. Figlio minore del pittore Pandit Seu, Nainsukh è noto per essere uno dei più originali e brillanti pittori indiani della sua epoca.

La vita e l'opera

Nainsukh nacque intorno al 1710 in una famiglia di artisti. Suo fratello maggiore, Manaku, era anch'egli un pittore di talento, ma Nainsukh superò la sua fama diventando uno dei più importanti esponenti della scuola Pahari. Intorno al 1740, Nainsukh lasciò l'atelier di famiglia a Guler e si trasferì a Jasrota, dove lavorò per il sovrano locale Mian Zorawar Singh e suo figlio Balwant Singh fino alla morte di quest'ultimo nel 1763.

Stile e innovazione

Nainsukh adattò elementi della pittura Mughal, diventando una forza centrale nello sviluppo della scuola Pahari nella seconda metà del XVIII secolo. Il suo stile introdusse elementi Mughal in una scuola fino a quel momento principalmente dedicata a soggetti religiosi hindu.

Ultimo periodo e eredità

Nel suo ultimo periodo, intorno al 1765, Nainsukh tornò ai temi religiosi, mantenendo però le innovazioni stilistiche. Verso la fine della sua carriera, con un atelier di famiglia ancora attivo e continuando il suo stile, è probabile che non eseguì più opere personalmente, lasciandole ai suoi figli e nipoti come eredità artistica.

Importante:

le opere di Nainsukh sono disponibili per l'acquisto e la riproduzione su Wikioo.org. Nainsukh e i suoi eredi artistici continuano a essere celebrati per il loro contributo alla scuola Pahari.

Nainsukh – Opere d'arte più viste