Luogo di nascita: Osaka
Anno di nascita: 1861
Anno di morte: 1934
Biografia:
, artista giapponese nato a Osaka nel 1861 e deceduto nel 1934, è stato un importante esponente della scuola pittorica Nihonga. La sua opera si inserisce all'interno del movimento artistico che, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, cercò di rivitalizzare le forme d'arte tradizionali giapponesi, incorporando influenze occidentali.
Il movimento Nihonga, che si sviluppò durante il periodo Meiji (1868-1912), rappresenta una risposta alla sorgente pittura di stile occidentale, conosciuta come Yōga. Il termine "Nihonga" significa letteralmente "immagini del Giappone", sottolineando la connessione con le forme d'arte tradizionali giapponesi.
nacque a Osaka nel 1861 e si dedicò alla pittura e all'incisione. La sua opera spesso rappresentava scene tratte dalla mitologia e dalla folklore giapponese, nonché paesaggi e nature inanimate. Fu un artista prolifico che espose le proprie opere in Giappone e all'estero.
* Pittura di un paesaggio giapponese (1890) * Incisione di una scena mitologica (1905)
le opere di Nakabayashi Gochiku I sono disponibili per l'acquisto e la riproduzione su Wikioo.org. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale.