Luogo di nascita: Napoli
Anno di nascita: 1663
Anno di morte: 1726
Biografia:
Nicola Malinconico, o Nicolò e Martirio di San Sebastiano.Autore della tela della Madonna delle Grazie tra Sant'Ignazio di Loyola e Sant'Anna (1707), nell'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, in Sant'Egidio del Monte Albino.
A Napoli, nella chiesa di Santa Maria Donnalbina, realizzò intorno al 1701 un vasto ciclo di dipinti: l'affresco della controfacciata con Cristo che entra in Gerusalemme e le tele del soffitto con Assunzione (firmata) e Sant'Agnello che scaccia i Saraceni da Napoli, nonché otto figure affrescate di Santi, tra le finestre.
Un secondo ciclo di pitture fu completato con l'aiuto del figlio Carlo.
Queste opere di Nicola Malinconico decorano gli altari laterali della Chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant'Alfonso Maria de' Liguori, a Napoli: San Francesco d'Assisi, II a destra; San Nicola di Bari, III a destra; San Carlo Borromeo, I a sinistra; San Francesco di Paola, II a sinistra.
La Galleria dell'Accademia di belle arti di Napoli possiede una Sacra famiglia, olio su tela, 195x288 cm.
A Malinconico sono attribuiti due dipinti nel Santuario dell'Immacolata Concezione a Frattamaggiore; questa paternità sarebbe documentata da una partita di 20 ducati, saldata e registrata da atti bancari nel 1708.
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here