Nicolas Bonnart

Nicolas Bonnart

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1637

Anno di morte: 1718

Biografia:

Nicolas Bonnart, nato a Parigi nel 1637, è stato un pittore e incisore francese. Era il fratello di Henri Bonnart, Robert Bonnart e Jean Baptiste Bonnart. Divenne rettore dell'Accademia di San Luca e morì a Parigi nel 1718. È noto per le sue 201 piatti, di cui 20 sono soggetti religiosi, 46 ritratti e 135 stampe di costume.

La sua carriera artistica

Nicolas Bonnart ha avuto una lunga e prolifica carriera artistica, durante la quale ha creato numerose opere d'arte. La sua tecnica di incisione è stata ammirata dai contemporanei e ha influenzato molti altri artisti dell'epoca. Le sue opere sono state esposte in diverse collezioni, tra cui quelle del Musée de Pont-Aven e del Grohmann Museum.

Le sue opere

Tra le sue opere più note ci sono:

La sua influenza sull'arte

Nicolas Bonnart ha avuto un'influenza significativa sull'arte del XVII secolo. La sua tecnica di incisione e il suo stile hanno influenzato molti altri artisti dell'epoca. Le sue opere sono state studiate e ammirate da molti artisti e collezionisti.

Conclusione

Nicolas Bonnart è stato un artista francese del XVII secolo che ha lasciato un'impronta duratura sull'arte. Le sue opere, come Northern Bald Ibis (Geronticus eremita) e Le Microscope des Visionnaires ou Le Hochet des Incrédules, sono state esposte in diverse collezioni e possono essere viste sul sito di Wikioo.org. Per maggiori informazioni su Nicolas Bonnart e le sue opere, si può visitare il sito di Wikioo.org o la pagina di Wikipedia.

Nicolas Bonnart – Opere d'arte più viste