Luogo di nascita: Naples
Anno di nascita: 1693
Anno di morte: 1755
Biografia:
Nicolas Englebert Cetto, noto anche come Cetto, è stato uno scultore italiano nato a Napoli nel 1693 e morto nel 1755. La sua vita e la sua opera sono state oggetto di studio e apprezzamento da parte degli storici dell'arte e dei collezionisti.
Cetto si è formato come scultore a Napoli, città che all'epoca era un importante centro artistico. La sua opera è caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche, che vanno dalla scultura in marmo alla pittura. Tra le sue opere più note c'è la Vista de Nápoles, un bassorilievo in cera su vetro che rappresenta la città di Napoli nel XVIII secolo.
Le opere di Cetto sono conservate in diversi musei e collezioni private. La Pinacoteca Comunale Spoleto e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli sono due dei principali luoghi dove è possibile ammirare le sue opere. La Vista de Nápoles è conservata presso la Pinacoteca Comunale Spoleto e può essere anche ordinata come replica su Wikioo.org.
Cetto è stato influenzato da altri artisti del suo tempo, come Giovanni Marigliano e Vincenzo Gemito. Le loro opere possono essere ammirate presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Pinacoteca Comunale Spoleto.
Nicolas Englebert Cetto è stato un artista italiano del XVIII secolo che ha lasciato una grande eredità artistica. Le sue opere, come la Vista de Nápoles, sono conservate in diversi musei e collezioni private e possono essere ammirate anche su Wikioo.org. La sua opera è un esempio di come l'arte possa essere apprezzata e condivisa da tutti.