Luogo di nascita: Paris
Anno di nascita: 1690
Anno di morte: 1743
Biografia:
Nicolas Lancret, pittore francese nato a Parigi nel 1690 e morto nel 1743, è stato un artista eccezionale del periodo Rococo. La sua arte si caratterizza per la leggerezza, l'eleganza e la grazia, riflettendo i gusti e le maniere della società francese sotto il regente Orleans.
Lancret iniziò la sua formazione artistica con Pierre d'Ulin, ma successivamente si avvicinò allo stile di Watteau, che lo influenzò notevolmente. La sua prima esposizione pubblica fu alla Fiera di Saint-Germain, dove presentò una serie di dipinti che attirarono l'attenzione del pubblico e della critica.
Tra le opere più importanti di Lancret ci sono:
Lancret fu influenzato dallo stile di Watteau, ma sviluppò un suo proprio stile caratterizzato da una maggiore leggerezza e grazia. La sua arte si distingue per l'uso di curve sinuose, motivi floreali e un colore pastello delicato. Il suo stile è stato definito come Rococo, un termine che deriva dal francese "rocaille", un tipo di decorazione che utilizza conchiglie e foglie di acanto.
Le opere di Lancret sono conservate in diverse collezioni e musei, tra cui la National Gallery of Art di Washington, il Schloss Sanssouci di Berlino e The Hermitage di San Pietroburgo. Per maggiori informazioni sulle opere di Lancret si può visitare il sito di Wikioo.org, che offre una vasta collezione di dipinti e informazioni sugli artisti.
Nicolas Lancret fu un artista eccezionale del periodo Rococo, noto per la sua leggerezza e grazia. La sua arte continua a essere apprezzata oggi, con opere esposte in diversi musei e collezioni. Per approfondire la conoscenza di questo artista si consiglia di visitare il sito di Wikioo.org o di consultare la pagina su Wikipedia.