Luogo di nascita: Leiden
Anno di nascita: 1430
Anno di morte: 1473
Biografia:
Nikolaus Gerhaert, detto Nikolaus von Leyden con la figura dell'imperatore in rilievo, nella Chiesa di Santo Stefano a Vienna.
Tra le attribuzioni universalmente accettate e condivise dai critici d'arte si elencano il gruppo della Vergine e sant'Anna col Figlio dei Musei di Berlino e il magnifico Autoritratto intitolato Buste d'homme accoudé del Museo di Strasburgo, considerato uno dei punti più alti della scultura: sconvolgente per il totale sovvertimento di ogni formula, per l'intensità ed una profondità dell'indagine interiore che trascende il proprio tempo storico, raggiungendo il Barocco per le risoluzioni ma anche per i quesiti formali e psicologici, oltre che l'Ottocento per l'intensa partecipazione umana.
Madonna con il Bambino (attribuita), Strasburgo 1460/63 (Bode-Museum, Berlino)
Sibilla Bärbel von Ottenheim), Strasburgo 1460/63 (Liebieghaus, Francoforte)
Profeta con turbante, presumibilmente Jakob von Lichtenberg, (Musée de l’Œuvre Notre-Dame, Strasburgo)
(Werkstatt ) Busto di un uomo con una paralisi facciale (Musée de l’Œuvre Notre-Dame, Strasburgo)
(zugeschrieben) La testa dell'uomo (Musée de l’Œuvre Notre-Dame, Strasburgo)
Tomba di Konrad von Bussnang, cattedrale di Strasburgo
Madonna col Bambino, 1470, The Cloisters, New York
Tomba dell'imperatore Federico III dal 1467, Vienna
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here