Luogo di nascita: Athens
Anno di nascita: 1906
Anno di morte: 1994
Biografia:
, pittore, scultore, incisore, scrittore e accademico greco, è stato un artista di grande rilievo nel panorama artistico del XX secolo. Nato ad Atene, in Grecia, nel 1906, e deceduto nel 1994, ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte.
Durante la sua formazione, Nikos Hadjikyriakos-Ghika si è dedicato allo studio dell'arte antica e bizantina, nonché all'arte folk, mostrando una profonda adesione per il paesaggio greco. La sua esperienza a Parigi lo ha esposto alle tendenze artistiche d'avanguardia europee, guadagnandogli riconoscimento come principale artista cubista greco.
Le opere di Nikos Hadjikyriakos-Ghika sono conosciute per la loro armonia e purezza, che decostruisce il paesaggio greco e la luce naturale intensa in semplici forme geometriche e piani interconnessi. Le sue opere sono esposte nella Pinacoteca Nazionale di Atene, nel Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, nella Tate Gallery di Londra, nel Metropolitan Museum of New York e in collezioni private in tutto il mondo.
ha lasciato un'impronta duratura nel mondo dell'arte, con le sue opere che continuano a essere studiate e ammirate. La sua eredità è un esempio di come l'arte possa trascendere i confini del tempo e della geografia. Fonti: - Nikos Hadjikyriakos-Ghika su Wikioo.org - Wikipedia.org (informazioni generali)