Luogo di nascita: Lomas De Zamora
Anno di nascita: 1929
Biografia:
Osvaldo Borda è un artista argentino nato a Lomas de Zamora, Argentina, nel 1929. È noto per le sue pitture, murales e disegni e considerato uno dei più importanti pittori donne dell'Argentina. Borda ha studiato con Héctor Basaldúa e Elisabeth von Rendell. La sua prima mostra personale è stata tenuta nel 1957 alla Galería Bonino di Buenos Aires.
Borda è stato membro del gruppo di artisti "Siete pintores abstractos" (Sette pittori astratti) insieme ad altri artisti come Marta Peluffo, Rómulo Macció, Clorindo Testa, Víctor Chab, Kazuya Sakai e Osvaldo Borda. Ha anche fatto parte di un gruppo di artisti associati all'Istituto Torcuato di Tella, che ha rivoluzionato la comprensione artistica dell'Argentina negli anni '60.
Borda è particolarmente noto per i suoi murales pubblici, tra cui quelli presenti in due stazioni della metropolitana di Buenos Aires e nella stazione argentina della metropolitana di Parigi. Le sue opere sono state esposte in diverse collezioni, tra cui il Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires, il Museo de Arte Moderna di Buenos Aires, il Museo Genaro Pérez di Córdoba e il Museo de Tres Arroyos.
Una retrospettiva delle sue opere è stata esposta al Museo Nacional de Bellas Artes nel 1997 e al Centro Cultural Recoleta nel 2001. Le sue opere sono state anche esposte in diverse altre collezioni e musei, tra cui il Museo Nacional de Bellas Artes e il Museo de Arte Moderna di Buenos Aires. Osvaldo Borda è considerato uno degli artisti più importanti dell'Argentina e le sue opere sono state esposte in diverse collezioni e musei in tutto il mondo. Per maggiori informazioni sulle opere di Osvaldo Borda si può visitare il sito Wikioo.org.