Luogo di nascita: San Quirico D'orcia
Anno di nascita: 1345
Anno di morte: 1411
Biografia:
Paolo Di Giovanni Fei, pittore della scuola senese, nacque a San Quirico, Castelvecchio, nel 1345. La sua carriera artistica è documentata a partire dal 1369, quando iniziò a ricoprire incarichi pubblici a Siena. Il suo nome compare per la prima volta nel registro dei pittori senesi nel 1389.
L'arte di Paolo Di Giovanni Fei è caratterizzata da una palette cromatica chiara e luminosa, spesso su un fondo dorato e punzonato. Le sue opere sono ricche di dettagli naturalistici e ornamentali, influenzate dagli artisti Pietro Lorenzetti e Ambrogio Lorenzetti, nonché dai maestri senesi Bartolo di Fredi e Simone Martini. La sua personalità artistica è stata inizialmente delineata dal critico d'arte Bernard Berenson.
Le opere di Paolo Di Giovanni Fei sono conservate in vari musei, tra cui il Museo San Giovanni di Siena. Una delle sue opere più note è il Battesimo di Cristo, un dipinto a olio su tavola che misura 79 x 79 cm. Un'altra opera degna di nota è la Maestà di Duccio Di Buoninsegna, un trittico a olio su tavola che misura 110 x 165 cm.
In conclusione, Paolo Di Giovanni Fei è stato un artista importante della scuola senese, noto per le sue opere a olio su tavola e per la sua influenza sullo stile artistico del suo tempo. Le sue opere sono conservate in vari musei, tra cui il Museo San Giovanni di Siena. Per ulteriori informazioni su questo artista e sulla sua opera, si può consultare il sito web di Wikioo.org.
Wikipedia link: Click Here