Patricia Soriano Troncoso

Patricia Soriano Troncoso;Patricia Soriano

Luogo di nascita: Ciudad De México

Anno di nascita: 1964

Biografia:

Patricia Soriano Troncoso è un'artista visiva e pittrice messicana nata il 19 aprile 1964. Ha studiato Belle Arti alla Scuola Nazionale di Arte Plastica (ENAP) a Città del Messico. La sua opera è stata esposta individualmente e collettivamente in varie gallerie e musei durante la sua carriera.

Carriera artistica

Influenzata dalle tradizioni europee e messicane indigene, l'arte di Soriano spesso esplora temi legati alla natura, cultura e identità. La sua opera è caratterizzata da una profonda sensibilità per la rappresentazione della realtà e un forte senso di creatività. Patricia Soriano Troncoso è considerata una delle artiste più importanti del Messico contemporaneo, con una carriera che abbraccia oltre tre decenni. La sua opera è stata esposta in varie gallerie e musei, tra cui la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma.

Opere e influenze

Le opere di Soriano sono state influenzate da artisti come Lorenzo Lotto, che ha creato la Nursing Madonna, una delle opere più importanti del Rinascimento. La sua opera è anche stata confrontata con quella di altri artisti messicani, come Massimo Taparelli, Marquess Of Azeglio, che ha creato la Ritratto di Amedeo VIII.

Patricia Soriano Troncoso

è un esempio di artista messicana che ha raggiunto il successo internazionale, con opere esposte in varie gallerie e musei del mondo. La sua opera è un contributo importante alla scena artistica contemporanea.

Conclusione

In conclusione, Patricia Soriano Troncoso è un'artista messicana di grande talento, che ha creato opere importanti e innovative. La sua carriera è un esempio di successo per gli artisti contemporanei. Per maggiori informazioni sulla sua opera, si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Patricia-Soriano-Troncoso o la pagina wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Hispanic_and_Latino_Americans.

Patricia Soriano Troncoso – Opere d'arte più viste