Luogo di nascita: India
Anno di nascita: 1595
Anno di morte: 1655
Biografia:
Payag, pittore indiano attivo nella seconda metà del XVII secolo, è noto per le sue miniature dettagliate e realistiche. Fratello maggiore del famoso artista Mughal Balchand, Payag iniziò probabilmente la sua carriera presso la corte Mughal.
Le opere di Payag sono caratterizzate da una rappresentazione dettagliata della vita di corte e delle campagne militari. Tra i suoi lavori più notevoli si annovera la partecipazione alla creazione del Padshahnama, una cronaca del regno di Shah Jahan, attualmente conservata nella Royal Library del Castello di Windsor.
Lo stile di Payag è influenzato dalla tradizione pittorica Mughal, che a sua volta era debitore della cultura persiana. Tuttavia, le opere di Payag presentano una peculiarità unica, che le distingue dalle altre opere Mughal.
* Pagina di Payag su Wikioo.org * The Indian Space Painting Art Movement (in inglese) * Pittura indiana su Wikipedia
* Royal Library, Castello di Windsor: Conserva il Padshahnama, un importante manoscritto illustrato a cui ha partecipato Payag.