Philippe De Champaigne

Philippe De Champaigne

Stile: Barocco Barocco Barocco; Barocco;

Luogo di nascita: Brussels

Anno di nascita: 1602

Anno di morte: 1674

Biografia:

Philippe De Champaigne, pittore barocco francese, nato il 26 maggio 1602 a Bruxelles, nel Ducato del Brabante, è stato un importante esponente della scuola francese. È stato membro fondatore dell'Accademia di pittura e scultura.

Infanzia e formazione

De Champaigne nacque in una famiglia povera a Bruxelles, durante il regno dell'arciduca Alberto e Isabella. Fu allievo del pittore paesaggista Jacques Fouquières. Nel 1621 si trasferì a Parigi, dove lavorò con Nicolas Poussin alla decorazione del Palais du Luxembourg sotto la direzione di Nicolas Duchesne.

Carriera

De Champaigne divenne un pittore molto apprezzato e lavorò per la regina madre, Marie de Medicis. Partecipò alla decorazione del Palazzo di Lussemburgo e realizzò diverse opere per la cattedrale di Notre Dame a Parigi. De Champaigne fu anche il primo pittore della regina con una pensione di 1200 sterline. Opere principali

De Champaigne lavorò anche per il cardinale Richelieu, decorando il Palais Cardinal e la Sorbona. Fu l'unico artista autorizzato a dipingere il cardinale in abiti da cardinale.

Stile e influenza

Lo stile di De Champaigne fu influenzato da Rubens all'inizio della sua carriera, ma successivamente divenne più austero. De Champaigne fu un pittore eccezionale grazie alla brillantezza dei colori e alla severa forza delle sue composizioni. Alcune opere

De Champaigne fu un artista molto prolifico e le sue opere possono essere viste in diversi musei e collezioni private. La sua biografia è disponibile su Wikioo.org e su Wikipedia. Le sue opere possono essere acquistate come stampe su tela o repliche dipinte a olio su Wikioo.org.

Wikipedia link: Click Here

Philippe De Champaigne – Opere d'arte più viste