Luogo di nascita: Ticino
Anno di nascita: 1612
Anno di morte: 1666
Biografia:
Pier Francesco Mola, noto anche con lo pseudonimo di Il Ticinese (Coldrerio, 9 febbraio 1612 – Roma, 13 maggio 1666), è stato un pittore svizzero-italiano .
Era figlio di un architetto emigrato a Roma, Giovanni Battista Mola, e maturò il suo stile viaggiando tra Bologna e Venezia tra il 1633 e il 1647. Aveva studiato inizialmente con Prospero Orsi e successivamente con il Cavalier Giuseppe d'Arpino, poi come assistente del Domenichino fu influenzato dalle forme morbide del Guercino.A Bologna avrebbe avuto quale nuovo maestro Francesco Albani e conobbe il pittore Andrea Sacchi.
Nel 1647 ritornò presso la famiglia a Roma, dove dipinse paesaggi romantici in chiaroscuro. Qui espresse anche la sua arte eclettica dipingendo affreschi dove fondeva il Rinascimento di Raffaello e Michelangelo con i colori tenui di Tiziano e Guercino.
Coldrerio, libro battesimi, registrazione battesimo di P.F. Mola
Coldrerio, chiesa della Madonna dal Carmine, affresco: San Simone Stock riceve gli scapolari dalla Madonna
Coldrerio, chiesa della Madonna dal Carmine, affresco: Dio Padre benedicente
Coldrerio, chiesa della Madonna dal Carmine, affresco: La Madonna distribuisce gli scapolari alle anime purganti
Fu eletto membro dell'Accademia di San Luca nel 1655 e ne fu principe dal 1662 al 1663.
Nel 2005 una sua tela fu rapinata dal museo di Novi Sad, insieme con una di Rubens ed una di Rembrandt .
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here