Piero Fornasetti

Piero Fornasetti

Luogo di nascita: Milan

Anno di nascita: 1913

Anno di morte: 1988

Biografia:

Piero Fornasetti è stato un artista e designer italiano nato a Milano nel 1913. La sua attività creativa ha abbracciato design, decorazione, pittura, cura e stampa. Il suo lavoro, che comprende oltre 13.000 oggetti e pezzi di mobilio, è noto per la sua diversità decorativa.

La sua filosofia artistica

Fornasetti ha sempre cercato di produrre serie di oggetti piuttosto che pezzi unici, riflettendo il suo impegno per democratizzare l'arte. Un tema centrale nel suo lavoro è stato le "variazioni", come si può vedere nella serie Tema e Variazioni, che comprende oltre 400 variazioni del volto della cantante d'opera Lina Cavalieri. Il suo genio creativo ha abbracciato diversi media, dalla mobilia alle pitture, dimostrando un codice stilistico coerente. La sua attività è stata influenzata da figure come Gio Ponti, con cui ha collaborato per produrre oggetti quotidiani arricchiti da decorazioni che portano l'arte nelle case della gente comune.

Il suo stile e la sua influenza

Fornasetti è stato un artista eclettico, che ha lavorato con diversi materiali e tecniche. Il suo stile è caratterizzato da una fusione di classicismo, surrealismo e arte metafisica, combinata con il suo impegno per disegnare come strumento innovativo. La sua influenza sull'arte e la decorazione è stata cementata dal suo lavoro con Porcellana, mobilia e accessori di arredamento. Il Museo di Milano ha ospitato alcune delle sue opere, come La pittura di Manlio Trucco, che è stata esposta nel Sforza Castle.

  • Le variazioni: la serie Tema e Variazioni è un esempio della sua filosofia artistica.
  • La collaborazione con Gio Ponti: Fornasetti ha lavorato con Ponti per produrre oggetti quotidiani arricchiti da decorazioni.
  • Il suo stile eclettico: Fornasetti ha lavorato con diversi materiali e tecniche, come Porcellana, mobilia e accessori di arredamento.

Conclusione

Piero Fornasetti è stato un artista italiano poliedrico che ha lasciato un'impronta indelebile sull'arte e la decorazione. La sua filosofia artistica, basata sulla produzione di serie e sulla decorazione, ha influenzato generazioni di artisti e designer. Il Museo di Milano e il Sforza Castle hanno ospitato alcune delle sue opere, come La pittura di Manlio Trucco. La sua influenza sull'arte e la decorazione continua a essere celebrata attraverso le mostre e le pubblicazioni. https://Wikioo.org/@/Piero-Fornasetti https://en.wikipedia.org/wiki/Piero_Fornasetti

Piero Fornasetti – Opere d'arte più viste