Pierre Jacques Cazes

Pierre Jacques Cazes

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1676

Anno di morte: 1754

Biografia:

Pierre Jacques Cazes, soprannominato Le Batave (Parigi, 1676 – Parigi, 25 giugno 1754), è stato un pittore, disegnatore e illustratore francese, docente e direttore dell'Académie royale de peinture et de sculpture.
Pierre Jacques apprese le basi della pittura con l'aiuto di Ferou, portiere dell'Académie royale de peinture et de sculpture , che gli faceva copiare i disegni dei professori, su richiesta del padre, che desiderava assecondare i desideri e le inclinazioni del figlio .In seguito studiò, per tre anni , alla scuola di René-Antoine Houasse e poi, per sei anni , a quella di Bon Boullogne .Giunto secondo nel 1698, vinse il Prix de Rome nel 1699 con La visione di Giacobbe in Egitto . Non si recò, però, a Roma, ma divenne uno dei più importanti pittori di composizioni religiose su larga scala e storiche di Parigi . Operò inizialmente nella sua città natale e poi a Versailles tra il 1700 ed il 1754 . Ammesso all'Académie royale de peinture et de sculpture nel 1703 con il Trionfo di Ercole su Acheloo , nel 1715 ne divenne professore aggiunto , nel 1718 docente , nel 1743 rettore e nel 1744-1747 direttore . Nel 1704 debuttò al Salon con Santa Cecilia . Nel 1720 fu chiamato alla realizzazione della decorazione di un soffitto alla Tuileries, forse la sua prima commissione reale . Nel 1724 collaborò con altri artisti, quali Jean-Baptiste Oudry, Charles-Antoine Coypel, Louis Galloche, Jean Restout II, Ernest Christophe, Henri de Favanne e Jean-François de Troy, alla decorazione dell'Hôtel du Grand Maître a Versailles, con una tela ovale intitolata Bacco e Ariadne . Nel 1727 partecipò al concorso nella galleria dell'Apollo al Louvre con il dipinto il trionfo di Venere . Nel 1747 per una simile competizione, realizzò l'opera Il ratto di Europa, soggetto trattato anche da altri artisti, come François Boucher . Nel 1739 rimase vedovo e non si risposò più .
Rappresento molteplici tipologie di soggetti, tra cui paesaggi, ritratti, soggetti allegorici, mitologici, religiosi , storici e di genere . Eseguì grosse commissioni per la realizzazione di dipinti d'ispirazione religiosa, come ad esempio San Pietro resuscita Tabita (chiesa di Saint-Germain-des-Prés a Parigi), e storica, in stile classico nella tradizione di Charles Le Brun e di Charles de La Fosse, ma con delle ombre nere che ricordano Francesco Solimena, in contrapposizione all'eleganza gradevole delle sue composizioni di soggetto mitologico e di genere . Le sue opere presentano, inoltre, reminiscenze rembrandtiane derivanti dall'apprendistato presso Bon Boullogne .
Si formarono alla sua scuola Jean-Baptiste-Siméon Chardin, Charles Parrocel, Paul Ponce Antoine Robert e Bernard Joseph Wamps .
Anche il figlio, Jacques-Nicolas Cazes, fu pittore .
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Pierre Jacques Cazes – Opere d'arte più viste