Pierre Puget

Pierre Puget

Stile: Barocco Barocco Barocco; Barocco;

Luogo di nascita: Marseille

Anno di nascita: 1620

Anno di morte: 1694

Biografia:

Pierre Paul Puget è stato uno scultore e pittore francese.
Fu tra i più vicini al barocco italiano, avendo risentito in particolare l'influsso del Bernini e di Pietro da Cortona. Operò in parte in Italia, specie a Roma, dove nel 1640 aiutò Pietro da Cortona a decorare il soffitto di palazzo Barberini, e a Genova.Inoltre passò alcuni anni in Francia, fra Marsiglia e Tolone: qui nel 1655 eseguì la sua prima importante scultura, i possenti Atlanti che reggono i balconi dell'Hotel de Ville.
La sua presenza a Genova dal 1661 al 1668 favorì nella città la diffusione della scultura barocca: di questi lavori restano, fra l'altro, le statue del Beato Alessandro Sauli e di San Sebastiano nella basilica dell'Assunta.
Rientrato di nuovo in Francia scolpì la statua di Milone da Crotone e il rilievo con Alessandro e Diogene che si trova al Louvre.Del 1694 è il bassorilievo San Carlo durante la peste al Musée du Vieux Marseille.
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Pierre Puget – Opere d'arte più viste