Pieter Jansz Saenredam

Pieter Jansz Saenredam

Luogo di nascita: Assendelft

Anno di nascita: 1597

Anno di morte: 1665

Biografia:

Pieter Jansz Saenredam è stato un pittore dell'età d'oro olandese, noto per le sue distinte rappresentazioni di interni di chiese imbiancate. È nato ad Assendelft, figlio del Northern Mannerist incisore e disegnatore Jan Pietersz Saenredam.

La sua formazione

Saenredam si trasferisce definitivamente a Haarlem nel 1612, dove diventa allievo di Frans de Grebber. Nel 1623, diventa membro della gilda dei pittori di Haarlem. Una delle sue opere più conosciute è The Buurkerk at Utrecht, conservata presso il Collection Six (Amsterdam, Netherlands).

Lo stile e le opere

Saenredam si concentra sulla rappresentazione di interni di chiese. Le sue opere sono basate su misure precise degli edifici e schizzi meticolosi, fatti sul luogo, a matita, penna e gesso, dopo i quali venivano applicati lavaggi. La pittura avveniva nello studio, spesso anni dopo che gli studi erano stati fatti. Il suo stile è caratterizzato da una luce uniforme e dalla geometria. Le sue opere includono:

Confronto con altri artisti

Saenredam è stato confrontato con altri artisti dell'epoca, come Emanuel de Witte, che include persone e contrasti di luce nelle sue opere. Le opere di Saenredam sono invece caratterizzate da una luce uniforme e dalla geometria. Le mostre delle opere di Saenredam includono:

Conclusione

Pieter Jansz Saenredam è stato un artista importante dell'età d'oro olandese, noto per le sue distinte rappresentazioni di interni di chiese imbiancate. Le sue opere sono caratterizzate da una luce uniforme e dalla geometria, e sono conservate presso vari musei in Olanda. Per maggiori informazioni sulle opere di Saenredam si può visitare il suo profilo su Wikioo.org.

Wikipedia link: Click Here

Pieter Jansz Saenredam – Opere d'arte più viste