Luogo di nascita: Carrara
Anno di nascita: 1659
Anno di morte: 1729
Biografia:
Pietro Baratta fu scultore italiano del periodo barocco, nato a Carrara nel 1659 e morì nel 1729. Fu attivo a Venezia e Udine, e nipote dello scultore Francesco Baratta il maggiore. Aveva il suo studio dove ha formato molti apprendisti, tra cui lo scultore Francesco Robba. Ha avuto molti ordini dall'estero, tra cui per i giardini barocchi di San Pietroburgo, dove ha eseguito una serie di sculture allegoriche. Egli è responsabile delle sculture nella facciata della Cappella di Villa Manin a Passariano di Codroipo (Udine), ed è il probabile autore di cinque statue sulla facciata della Chiesa di Santa Maria a Villa Vicentina (VI).