Stile: Barocco Barocco Barocco; Barocco;
Luogo di nascita: Cortona
Anno di nascita: 1596
Anno di morte: 1669
Biografia:
, pittore e architetto italiano, è stato una figura chiave nell'emergere del Barocco romano. Nato a Cortona, in Toscana, nel 1596, Pietro da Cortorta ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte.
Pietro da Cortona, nato Pietro Berrettini, si formò a Firenze sotto la guida di Andrea Commodi. Tuttavia, ben presto si trasferì a Roma, dove entrò nello studio di Baccio Ciarpi intorno al 1612-13. La sua prima commissione importante fu la decorazione in affresco del Palazzo Mattei nel 1622-23.
Pietro da Cortona è noto per le sue opere innovative e grandiose, come l'affresco Allegoria della Provvidenza Divina (1633) per il soffitto del Palazzo Barberini a Roma. Quest'opera rappresenta un punto di svolta nella pittura barocca, con la sua illusione di uno spazio architettonico aperto e le figure che sembrano entrare nella stanza.
Pietro da Cortona ha avuto un impatto significativo sulla pittura barocca, con le sue opere innovative e grandiose. La sua influenza è ancora visibile nell'arte moderna e contemporanea. Alcune delle opere più importanti di Pietro da Cortona includono:
, Pietro da Cortona, e La Collezione Bonello sono solo alcuni esempi delle collezioni d'arte che ospitano le opere di questo artista innovativo.
Wikipedia link: Click Here