Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1481
Anno di morte: 1525
Biografia:
Pietro da Velate, noto anche come Pietro Velati, è stato un pittore e maestro vetraio italiano nato a Milano nel 1481 e morto nella stessa città nel 1525. È stato attivo in Lombardia durante la prima metà del XVI secolo, lavorando su vari progetti, tra cui le veterate della Cattedrale di Milano.
Pietro da Velate è stato un artista importante nella scena artistica milanese del suo tempo, contribuendo allo sviluppo dell'arte lombarda nel periodo del Rinascimento. Ha lavorato con altri artisti come Stefano Marliano, Battista da Legnano, Stefano Bergognone del Furno, Giorgio di Anversa e Corrado Mochis di Colonia. La sua opera più famosa è la veterata del coro della Cattedrale di Milano, che ha eseguito con altri artisti.
Pietro da Velate ha lavorato su vari progetti, tra cui:
è stato un artista importante nella storia dell'arte italiana e il suo lavoro continua ad essere ammirato e studiatto oggi. La sua opera può essere vista in vari musei, tra cui il Museo del Duomo di Milano e la Certosa di Pavia. Per maggiori informazioni su Pietro da Velate e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti. Inoltre, è possibile consultare la Wikipedia per ulteriori informazioni sulla vita e l'opera di Pietro da Velate.