Anno di nascita: 1740
Anno di morte: 1792
Biografia:
Pietro Fabris è stato un pittore italiano.
In un suo dipinto giovanile ritrae per la prima volta un soggetto che gli sarà molto caro, ossia un'eruzione del Vesuvio, più precisamente quella del 20 ottobre 1767; nella raffigurazione un flusso di lava travolge una fattoria, flusso che sarà poi contenuto dal Monte Somma, evitando ulteriori danni. Il suo interesse sull'argomento si può vedere anche da un'altra sua attività: fra il 1776 e il 1779 realizza 59 illustrazioni per un trattato di Lord William Hamilton sui vulcani del Regno delle Due Sicilie. A queste se ne aggiungono anche diverse altre, sempre del Fabris, oggi disperse fra collezioni private e pubbliche in Italia e Regno Unito.
Il suo stile è caratterizzato da ampi spazi aperti, in cui fa risaltare la monumentalità della natura o dell'opera umana; come già detto i suoi soggetto favoriti sono il Vesuvio o comunque vedute di Napoli, spesso in momenti drammatici per la città e il territorio circostante.
Apprezzato anche in Inghilterra, Fabris nel 1768 espose a Londra alla Free Society e nel 1772 alla Society of Artist.
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here