Luogo di nascita: Faenza
Anno di nascita: 1885
Anno di morte: 1976
Biografia:
Pietro Melandri, nato a Faenza nel 1885 e morto nel 1976, è stato un noto ceramista italiano. La sua carriera è stata caratterizzata dall'uso innovativo di vernici e iridescenza nelle sue opere. Pietro Melandri ha lavorato con altri ceramisti come Paolo Zoli e Francesco Nonni prima di aprire il suo proprio laboratorio nel 1922.
Melandri ha partecipato a importanti mostre, saloni e concorsi in Italia e all'estero. Le sue opere sono state premiate con il Premio Faenza nel 1938 e 1939. La sua carriera è stata lunga e prolifica, e ha continuato a lavorare fino all'età di 87 anni.
Sono disponibili alcune delle opere di Pietro Melandri su Wikioo.org. Tra queste, si possono trovare esempi della sua tecnica innovativa e dell'uso di vernici e iridescenza. Per maggiori informazioni sulle opere di Pietro Melandri e su come acquistarle, si prega di consultare il sito web ufficiale di Wikioo.org. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulla vita e le opere di Pietro Melandri su Wikipedia. Museo Nazionale del Palazzo e Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma ospitano alcune delle opere più importanti di Pietro Melandri. Le sue opere sono anche presenti in collezioni private e pubbliche in tutto il mondo. In conclusione, Pietro Melandri è stato un artista importante nella storia della ceramica italiana. La sua tecnica innovativa e l'uso di vernici e iridescenza hanno reso le sue opere uniche e preziose. Le sue opere sono disponibili su Wikioo.org e in musei e collezioni pubbliche e private in tutto il mondo.