Pietro Paolini

Pietro Paolini

Luogo di nascita: Lucca

Anno di nascita: 1603

Anno di morte: 1681

Biografia:

Pietro Paolini, detto anche Paolino ricorda che Paolo Biancucci fu il suo principale antagonista.
Durante il periodo romano, Paolini dipinse tele di matrice caravaggesca come La buona novella, Marta che parla a Maria, La Deposizione e Il martirio di S. Bartolomeo.
Parte consistente delle sue opere si trova a Lucca. Una stanza con i suoi dipinti è presso il Museo nazionale di Villa Guinigi a Lucca. Il dipinto, Adorazione dei pastori, si può ammirare presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca . Il dipinto, Eccidio degli ufficiali del generale Wallenstein - realizzato su commissione di Lelio Diodati - è visibile sempre a Lucca in Palazzo Orsetti (già Diodati) - oggi sede dell'Amministrazione Comunale della città.
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Pietro Paolini – Opere d'arte più viste