Ponziano Loverini

Ponziano Loverini

Luogo di nascita: Gandino

Anno di nascita: 1845

Anno di morte: 1929

Biografia:

Ponziano Loverini è stato un pittore italiano, noto principalmente per le sue opere su tela e affreschi di soggetti sacri. Nato a Gandino, Italia nel 1845, è stato allievo del pittore Enrico Scuri presso l'Accademia Carrara di Bergamo.

La sua formazione artistica

Ponziano Loverini ha iniziato la sua formazione artistica presso l'Accademia Carrara, dove ha studiato con il pittore Enrico Scuri. Nel 1881, ha esibito a Milano: San Vescovo Filastrio; nel 1884 a Torino, ha esibito un grande tela che ritrae San Francesco che entra in un ordine monastico. Ha anche dipinto alcuni ritratti, acquerelli e studi di vari generi.

Le sue opere più significative

Tra le sue opere più significative, ci sono gli affreschi Job, Ezechiele, Geremia e Tobia per la Cappella dei Monumenti nel Cimitero Unico di Bergamo. Ha anche dipinto un ciclo di affreschi che ritrae la storia di San Pietro per la chiesa parrocchiale di Trescore Balneario. Altre opere degne di nota sono il Cantico di frate Sole per il Vaticano e i cinque grandi telai per il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei. Le sue opere sono state esposte in varie mostre, tra cui la Galleria Sabauda di Torino, dove è possibile ammirare alcune delle sue opere più significative. Per maggiori informazioni sulle opere di Ponziano Loverini, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Ponziano-Loverini, dove è possibile trovare una vasta collezione delle sue opere.

  • Accademia Carrara: un'istituzione artistica di grande importanza per la formazione di Ponziano Loverini.
  • Galleria Sabauda: una galleria d'arte che ospita alcune delle opere più significative di Ponziano Loverini.
  • Ponziano Loverini: la biografia del pittore italiano su Wikipedia.

Conclusione

Ponziano Loverini è stato un artista di grande talento, che ha lasciato una eredità artistica significativa. Le sue opere sono state esposte in varie mostre e sono conservate in istituzioni artistiche importanti come l'Accademia Carrara e la Galleria Sabauda. Per maggiori informazioni sulle opere di Ponziano Loverini, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Ponziano-Loverini.

Ponziano Loverini – Opere d'arte più viste