Luogo di nascita: Bangalore
Anno di nascita: 1956
Biografia:
Pushpamala N., nata nel 1956, è una fotografa e artista visiva indiana con base a Bangalore. La sua formazione iniziale come scultrice si è successivamente evoluta verso la fotografia, che utilizza come strumento per la documentazione etnografica e per subvertire umoristicamente il genere. Il suo lavoro spesso sovrappone layer polivalenti di umorismo, femminilità, travestimento e storicità sulla bidimensionalità, arricchendo l'autobiografia con elementi di estetica surreale e drammatica.
Pushpamala N. è anche nota per le sue opere di fotografia e video-performance, in cui è la soggetto delle proprie composizioni. Ha studiato scultura alla Facoltà di Belle Arti dell'Università M.S. di Baroda, dove il suo professore, l'artista K.G. Subramanyan, ha avuto una grande influenza sulle sue opere fin dagli inizi. Le Opere di Pushpamala N. sono state esposte a livello internazionale, compresa la galleria Saatchi di Londra. Tra le sue opere più note ci sono Portrait of a Christian Woman, una fotografia che esplora temi di identità, genere e rappresentazione culturale, e Labyrinth, una scultura che mostra la sua maestria nella tecnica fotografica.
Le opere di Pushpamala N. sono state esposte in varie mostre e collezioni, compresa la Devi Art Foundation a Gurgaon, India. La sua Sitting Woman è un'altra opera degna di nota, che mostra la sua abilità nel combinare estetiche tradizionali indiane con moderne.
In sintesi, Pushpamala N. è un'artista indiana che ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte. Le sue opere, come Portrait of a Christian Woman e Labyrinth, mostrano la sua abilità nel combinare umorismo, femminilità e storicità con elementi di estetica surreale e drammatica. La sua carriera artistica è stata influenzata dal suo professore K.G. Subramanyan e ha portato a mostre e collezioni a livello internazionale. Per maggiori informazioni sulle opere di Pushpamala N., si consiglia di visitare il sito Wikioo.org.