Luogo di nascita: Leqing
Anno di nascita: 1262
Anno di morte: 1329
Biografia:
Qingmao Gulin, noto anche come Gulin Qingmao, fu un monaco zen cinese nato a Leqing, Cina nel 1262. Divenne monaco all'età di dieci anni e studiò con vari maestri in famosi monasteri in Cina. Ricevette il sigillo della trasmissione dal maestro Gulin Qingmao, che ricevette decine di studenti giapponesi.
Gulin Qingmao fu noto per il suo potente stile calligrafico e considerato il più distinto calligrafo zen. La sua arte è parte del movimento poetico Wanshi-ha, basata sullo stile di scrittura del monaco-poeta Sōtō Hongzhi Zhengjue. Gulin Qingmao morì nel 1329.
Le opere d'arte di Qingmao Gulin sono conservate in vari musei, tra cui il Museo Chi di Taipei, Cina. Il Museo Chi è un importante istituzione culturale che ospita una vasta collezione di opere d'arte cinesi e giapponesi. Altri artisti cinesi come Donggao Xinyue e Tōkō sono anch'essi rappresentati nel Museo Chi. Le loro opere d'arte sono considerate tra le più importanti del periodo zen cinese. Per vedere le opere d'arte di Qingmao Gulin e altri artisti cinesi, è possibile visitare il sito web Gulin Qingmao, che offre una vasta collezione di opere d'arte cinesi e giapponesi. Il sito web Gulin Qingmao è un importante strumento per gli appassionati d'arte e gli studiosi di storia dell'arte. In sintesi, la biografia di Qingmao Gulin è un esempio di come l'arte cinese abbia influenzato la storia dell'arte e della cultura. La sua arte è considerata una delle più importanti del periodo zen cinese e continua a essere studiata e ammirata da appassionati d'arte e studiosi di storia dell'arte in tutto il mondo.