Luogo di nascita: Montevideo
Anno di nascita: 1890
Anno di morte: 1929
Biografia:
Rafael Pérez Giménez Barradas (4 gennaio 1890, a Montevideo - 12 febbraio 1929, a Montevideo) era un pittore e artista grafico uruguayano che lavorava in Spagna. I suoi genitori erano immigrati di Spagna. Sua sorella maggiore, Carmen, era una pianista e compositrice. Su fratello minore, Antonio, era un poeta che scriveva sotto il nome di Antonio de Ignacio.
Barradas è stato un artista modernista uruguayano che ha lavorato in Spagna. La sua arte è caratterizzata da un estilo unico e innovativo, che riflette la sua formazione e la sua esperienza. Ha creato opere d'arte che sono state esposte in tutto il mondo, comprese le opere "The Tango" (1913), "Gypsy Encampment" (1918 version), "García Maroto e García Lorca" (1920) e "Man in a Tavern" (1922).
Barradas è stato un artista innovativo che ha lavorato nel campo dell'arte moderna. Ha creato opere d'arte che sono state esposte in tutto il mondo, comprese le opere "Seascape" di Bernard Benedict Hemy, "The Trawler 'Ben Lora'" di J. Bourne e "Blackberrying" di Harold Harvey. Le sue opere sono state esposte al Museo de Bellas Artes degli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni su Barradas e le sue opere, si consiglia di visitare il sito web https://Wikioo.org/@/Rafael-Barradas. Per una panoramica più completa dell'arte moderna, si consiglia di visitare il Museo de Bellas Artes degli Stati Uniti, dove sono esposte opere di artisti come Edward Hopper, Sano Di Pietro, Randolph Rogers, Emmanuel Frémiet e Frank Myers Boggs.
Wikipedia link: Click Here