Luogo di nascita: Baalbek
Anno di nascita: 1932
Anno di morte: 2003
Biografia:
Rafic Charaf è stato un pittore libanese nato a Baalbek, Libano nel 1932. Ha studiato all'Académie Libanaise des Beaux-Arts ALBA e, nel 1955, ha ottenuto una borsa di studio dal governo spagnolo per studiare alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando a Madrid. Charaf è noto per le sue astrazioni poetiche e affascinanti della realtà, creando opere whimsical ispirate a soggetti sociopolitici e autobiografici, nonché poesia e arte folk.
Charaf è cresciuto in un quartiere povero e ha iniziato a sviluppare uno stile espressionistico di pittura, coprendo una gamma di temi che includono questioni politiche contemporanee, lotte sociali del suo nativo Baalbek e arte folk e poesia. Charaf è apparso come un artista visionario e pessimista quando, all'inizio degli anni '60, ha dipinto paesaggi lugubri, spesso dotati di fili e alberi morti. Charaf ha sempre mostrato interesse per la cultura popolare della sua regione e in altre parti del mondo. Ispirato dalla storia orale e dalla tradizione e dal folklore, ha creato una serie di pitture che ritraggono gli epici dell'eroe arabo Antar e suo cugino Abla, con cui si è innamorato e ha sposato.
Charaf ha partecipato a diverse esposizioni, tra cui:
Charaf ha anche partecipato a diverse esposizioni collettive, tra cui:
Charaf ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, tra cui:
Per ulteriori informazioni su Rafic Charaf e le sue opere, si consiglia di visitare il sito web Wikioo.org o la pagina di Rafic Charaf su Wikipedia.