Luogo di nascita: Lenno
Anno di nascita: 1853
Anno di morte: 1921
Biografia:
Reinaldo Giudici Reinaldo Giudici, pittore italiano-argentino, è stato uno dei primi a fondare la Sociedad Estímulo de Bellas Artes, nome iniziale dell'Accademia Nazionale di Belle Arti della Argentina. Nato nel 1853 a Lenno, Lombardia, Italia, emigrò con suo padre in Uruguay all'età di 8 anni e si stabilì a Montevideo. Lì entrò nel laboratorio del noto pittore uruguayano Juan Manuel Blanes.
Giudici studiò con César Maccari, appartenente alla corrente dei macchiaioli, ma dovette tornare in Argentina a causa delle difficoltà per sostenersi. Tornò in Italia nel 1880, finanziato nuovamente dalla provincia, studiando a Venezia con Giacomo Favretto, che gli trasmise la sua maniera di enfocare le questioni relative alla luce e al colore.
* La sopa de los pobres (Venecia) (1884), esposta al Museo Nacional de Bellas Artes (Museo Nacional de Bellas Artes) * La traicionada (esposizione in Germania e Svizzera) * Toldería India (esposta al Museo di Storia Naturale di La Plata)
* Medaglia d'Oro all'Esposizione Internazionale di San Louis, Stati Uniti (1904) * Docente per 35 anni alla SEBA (Sociedad Estímulo de Bellas Artes) e all'Accademia Nazionale di Belle Arti * Decoratore al Teatro Colón
* Reinaldo Giudici | Wikioo.org * Reinaldo Giudici - Wikipedia
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il team di Wikioo.org e si basa sulle informazioni disponibili al pubblico.