Robert H. Colescott

Robert H. Colescott;Colescott

Luogo di nascita: Oakland

Anno di nascita: 1925

Anno di morte: 2009

Biografia:

Robert H. Colescott, pittore statunitense nato a Oakland, California nel 1925, è noto per le sue opere satiriche e i soggetti di genere, spesso esprimendo riflessioni esuberanti, comiche o amare sulla sua identità afro-americana. Colescott ha studiato con Fernand Léger a Parigi e le sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche, tra cui il Museum of Modern Art di New York, la Corcoran Gallery of Art, il San Francisco Museum of Modern Art, il Museum of Fine Arts di Boston, l'Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, il Baltimore Museum of Art e il Crystal Bridges Museum of American Art.

Stile e Tematiche

Le opere di Colescott sono caratterizzate da un approccio satirico e ironico, spesso affrontando tematiche sociali e politiche con una sensibilità afro-americana. I suoi dipinti, spesso realizzati in acrilico su tela, presentano soggetti di genere e scene comuni, ma con un'ironia sottesa che critica la società.

  • La sua opera "Crowd" (1960), ad esempio, è un esempio di come Colescott abbia affrontato tematiche sociali con ironia e satira.
  • Altre opere, come "Satirical Scene" (1975), mostrano la sua abilità nel trattare argomenti delicati con un approccio comico.

Musei e Collezioni Pubbliche

Le opere di Colescott sono presenti in molte collezioni pubbliche, tra cui:

Conclusione

Robert H. Colescott, con le sue opere satiriche e i soggetti di genere, ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte afro-americana. Le sue opere, presenti in molte collezioni pubbliche, continuano a essere apprezzate per la loro ironia e il messaggio sociale. Fonti:

Robert H. Colescott – Opere d'arte più viste