Luogo di nascita: Pistoia
Anno di nascita: 1939
Biografia:
Roberto Barni è un pittore e scultore italiano nato a Pistoia nel 1939. Iniziò la sua carriera pubblica nel 1960 con mostre a Pistoia e Firenze. Le sue opere, esposte anche a Roma nel 1963, includevano pitture, fotografie, sculture e topografie.
Tra il 1986 e il 1987, Barni ebbe uno studio a New York City. È considerato uno dei rappresentanti del movimento pittura colta, teorizzato dal critico Italo Mussa negli anni ottanta. Le sue opere sono esposte in vari musei e collezioni, tra cui il Giardino di Daniel Spoerri a Seggiano, il Cavallaccio RC10 a Firenze e la Galleria Brancacci a Firenze.
Barni ha partecipato a numerose mostre e riconoscimenti, tra cui la Biennale di Venezia nel 1984 e la mostra "Estetika. Forma & segno. Da Renoir a de Chirico" ad Arona nel 2008. Ha anche esposto le sue opere alla Galleria Il Milione a Milano e alla Queens Museum di New York.
Le opere di Barni sono caratterizzate da un uso innovativo della tecnica e dei materiali. Ha lavorato con vari media, tra cui pittura, scultura e fotografia. Il suo stile è stato influenzato dal movimento pittura colta, che enfatizza l'importanza della tecnica e della tradizione nella creazione dell'arte. Per ulteriori informazioni su Roberto Barni si può consultare il suo profilo su Wikioo.org o la sua pagina su Wikipedia. Alcune delle sue opere sono anche esposte sulla piattaforma Wikioo.org, dove è possibile trovare informazioni più dettagliate sulla sua carriera e sulle sue mostre.