Roberto Capucci

Roberto Capucci

Luogo di nascita: Rome

Anno di nascita: 1930

Biografia:

Roberto Capucci è un fashion designer italiano nato a Roma nel 1930. Studiò all'Accademia di Belle Arti con artisti come Mazzacurati, Avenali e Libero De Libero. Nel 1950 aprì il suo primo atelier a Sistina e mostrò le sue creazioni nella Villa di Giovanni Battista Giorgini a Firenze nel 1951. Oriana Fallaci, raccontando per il settimanale Epoca nel 1952, ha evidenziato il significato del lavoro di Capucci insieme ad altri designer durante il primo storico spettacolo presso la Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze. Nel 1958, l'ingegnosità di Capucci si tramutò con la creazione della Lineaa a Scatola, guadagnandogli il prestigioso "Boston Fashion Award". Si avventura sulla scena internazionale, affascinando i critici francesi durante le sfilate di Parigi del 1961, spingendolo a fondare il suo atelier a Parigi nel 1962. Tornato in Italia nel 1968, Capucci presentò le sue collezioni a Roma e contribuì al film 'Teorema' di Pier Paolo Pasolini progettando costumi per Silvana Mangano e Terence Stamp. Nel 1970, l'innovativo spirito di Capucci si è manifestato al Nymphaeum del Museo di Arte Etrusca a Villa Giulia a Roma, dove ha sfidato le convenzioni con modelli che donano scarponi con tacco basso, trucco minimo e hairstyling. I suoi ultimi anni hanno assistito ad una partenza dai calendari di moda consolidati nel 1980, con Capucci che ha scelto di presentare le sue collezioni solo quando completamente preparate. La mostra del 1990 "Roberto Capucci l’Arte Nella Moda - Volume, Colore e Metodo" a Palazzo Strozzi di Firenze ha segnato una rinascita, guadagnando grande successo nei musei di spicco a livello globale. Nel 2005, l'eredità di Capucci è stata conservata attraverso l'istituzione della Fondazione Roberto Capucci, che ospita un ampio archivio di abiti storici, illustrazioni, disegni e media. L'apertura del Museo della Fondazione Roberto Capucci nel 2007 ha ulteriormente consolidato il suo impatto sul mondo della moda, ospitando mostre e workshop a Firenze. Nel corso degli anni, Capucci ha continuato ad innovare, collaborando con artisti e presentando eventi come 'Roberto Capucci per i giovani designer. Oltre (a) abitigli – il design prende una nuova piega' a Milano nel 2013. Nel 2010, la sua collaborazione con gli artisti Maurizio Martusciello e Mattia Casalegno ha portato all'installazione audiovisiva "Il Gesto Sospeso", presentata in anteprima al Tempio Adriano per la Settimana della Moda di Roma. I contributi di Roberto Capucci hanno lasciato un segno indelebile sul panorama della moda, ottenendogli il riconoscimento come figura chiave nell'"Italian High Fashion" e pioniere del movimento "Made in Italy".

Roberto Capucci – Opere d'arte più viste