Romaine Brooks

Romaine Brooks

Luogo di nascita: Rome

Anno di nascita: 1874

Anno di morte: 1970

Biografia:

Romaine Brooks, nata Beatrice Romaine Goddard nel suo ruolo di protagonista dell'opera di D'Annunzio Le martyre de Saint Sébastien, che lo scrittore aveva scritto (in francese) per la Rubinstein, mentre viene presa di mira da un nanerottolo calvo con arco e frecce (D'Annunzio).
I due ritratti che la Brooks fece di D'Annunzio (uno dei quali è conservato al Vittoriale) sono indubitabilmente tra i più famosi ritratti dello scrittore. La Brooks eseguì ritratti anche di Jean Cocteau, del duca Uberto Strozzi e di Carl van Vechten.
Romaine Brooks fu una delle più note artiste che costituirono la scena artistica cosiddetta della "Rive gauche" parigina degli anni venti, e dipinse molti ritratti di altre donne legate a questo periodo: Una Troubridge, l'amante di Radclyffe Hall, la pianista Renata Borgatti (che fu sua amante nel periodo di Capri), la marchesa Luisa Casati, la baronessa Emile d'Erlanger, Muriel Draper e Natalie Barney.
Nel suo più famoso autoritratto la Brooks è vestita con una giacca da equitazione, guanti e cappello. Il dipinto è un sobrio studio di grigi e neri, come molti altri suoi lavori: cromaticamente abbastanza monotono, ad eccezione del punto rosso focale che rappresenta la Croce della Legion d'Onore appuntata al risvolto della giacca.
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Romaine Brooks – Opere d'arte più viste