Luogo di nascita: Rottanova (Cavarzere)
Anno di nascita: 1878
Anno di morte: 1968
Biografia:
Rossi Zaccaria, un artista italiano nato a Rottanova (Cavarzere), vicino a Venezia, Italia nel 1878 e morto nel 1968. Era stato addestrato a Milano e ha suonato il viola nell'Orchestra di La Scala, Milano sotto la direzione di Arturo Toscanini. Ha poi diventato Direttore Assistente e ha preso le redini come Direttore Musicale alla Scala, servendo dal 1909-1914, 1917-1918 e brevemente dopo la Seconda Guerra Mondiale, dal 1946-1947.
Rossi Zaccaria è stato un artista italiano a 360 gradi. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di cambiamenti e svolte che lo hanno portato a diventare uno dei più grandi artisti del suo tempo. La sua pittura, intitolata "Ritratto di Fiorenzo de Albertis", è stata creata nel 1763 e rappresenta una delle opere più importanti della sua carriera. Le Opere di Rossi Zaccaria Le opere di Rossi Zaccaria sono state eseguite in vari stili e tecniche. Ha lavorato con La Palumbo-Fossati Collection, una collezione di opere d'arte esposta a Venezia, Italia. La collezione include opere di artisti come Thomas Moran, William James Glackens, Gilbert Munger, Robert Salmon e Jean-François Raffaelli.
Rossi Zaccaria ha esposto le sue opere in varie mostre e collezioni. La sua pittura, intitolata "Ritratto di Fiorenzo de Albertis", è stata esposta alla Museo del Novecento di Milano, Italia. Le Opere di Rossi Zaccaria Le opere di Rossi Zaccaria sono state acquistate da vari collezionisti e musei. La sua pittura, intitolata "Ritratto di Fiorenzo de Albertis", è stata acquistata dal Museo del Novecento di Milano, Italia.
Rossi Zaccaria ha concluso la sua carriera come artista nel 1968. La sua pittura, intitolata "Ritratto di Fiorenzo de Albertis", è stata una delle ultime opere che ha creato prima della sua morte. La Fine di Rossi Zaccaria Rossi Zaccaria è morto nel 1968, lasciando dietro di sé un'eredità artistica importante. La sua pittura, intitolata "Ritratto di Fiorenzo de Albertis", è stata una delle opere più importanti della sua carriera e continua a essere esposta in vari musei e collezioni.